Questa vacanza in Val Pusteria, che avevano visitato solo in inverno, era progettata da tempo. E così a fine giugno sono partiti, direzione Dobbiaco, prenotando un albergo, come sono soliti fare. Stavolta però, ammirando il campeggio sulla riva del lago di Dobbiaco, per la prima volta in tanti anni, hanno sognato un camper.
Racconta Lucia:
Da tempo avevamo progettato questa vacanza il Val Pusteria, già visitata in pieno inverno, quando le sue splendide montagne sono ricoperte di neve. La nostra passione sono le passeggiate, e in questi giorni ci siamo proprio tolti lo sfizio. Sorprendente: i laghi ghiacciati e nebbiosi visti in inverno, d’estate si colorano di verde e di azzurro e se ne può percorrere tutto il perimetro. La vegetazione in questo periodo dell’anno è rigogliosa: prati fioriti e piante di ogni varietà scampati alle bocche fameliche delle mucche, che vengono portate in quota a pascolareMolto bello da percorrere il sentiero a scale che costeggia il Lago di Braies, su cui si incrocia una piccola cappella. La montagna antistante, detta Croda del Becco, si specchia nel lago, e non importa alzare la testa per ammirarla in tutta la sua magnificenza.
Un bel bosco circonda il lago di Dobbiaco, ed ospita anche il campeggio, immerso nel verde.
Premetto che in vita mia ho trascorso, sì e no quattro notti in un campeggio… tutte insonni, ma svegliarsi la mattina sulle rive di quel lago…sarebbe un sogno, anche per una come me, che ha sempre preferito al plein air, la comodità di una camera d’albergo.
Un camper…chissà?
Ecco qualche suggerimento per passeggiate adatte a tutti, anche a famiglie con bambini:
Valle di Braies:
- Prato Piazza fino al rifugio Vallandro
- Val Foresta fino alla Malga Foresta
- Giro del Lago di Braies
Sesto
- Val Fiscalina fino al rifugio Fondovalle
- Prati della Croda Rossa fino al rifugio Rud
Campo Tures
Le Cascate di Riva con il sentiero di meditazione di San Francesco
Laghi: Anterselva e Misurina
Città da non perdere: Brunico, Bressanone e Bolzano



Bellisimo questo itinerario . Lo abbiamo fatto anche noi l’anno scorzo di Settembre .Consigliato dai nostri amici Francesca e Gastone.Grazie a loro ho riscoperto le nostre meravigliose Dolomiti che non vedevo da 40 anni. Io come l’amica che ha scritto , amo svegliarmi in comodi alberghi. Devo dire che abbiamo trovato delle strutture molto belle , pulite , e anche economiche . Credo che ci ritornerò, cene al lume di candela , con specialità del posto. Molto soddisfatti, poi le Dolomiti sono UNICHE…….
Che bello …ancora amici che amano la montagna ,la Val Pusteria ,i laghi e le passeggiate in posti da sogno,grazie per avermi risvegliato la memoria delle passeggiate estive !Confermo che svegliarsi in camper in certi posti non ha prezzo !!!!!!!!!!!