Eccomi qua, dopo 6 giorni intensi del ritrovo al Lago Cedri con tutti gli amici del gruppo Camper Camper e ancora Camper e con i due pazzi gestori dell’area Gianluca e Cristiano, che mi ritrovo davanti al mare calabrese a cercare di descrivere in un racconto le giornate trascorse insieme e le emozioni provate. Ho sempre agito d’istinto nella mia vita e raramente me ne sono pentita, anche le scelte dei luoghi per i ritrovi del gruppo sono sempre nate così, mi sono sempre chiesta quale sia la molla che, in un anonimo contatto Facebook,ti ispiri più simpatia rispetto ad un altro e davvero non mi so spiegare come abbia potuto credere in questi due giovani che aprivano quest’area su un lago …
Fatto sta che è nato l’evento e ho chiesto a tutti di presentarsi nella pagina, ebbene sapete cosa ha scritto Cristiano ?…sono bellissimo e tutte le donne si innamorano di me!Sarà ma io tutta questa fila per lui non l’ho vista e se sbaglio smentitemi anche perché Olga, la moglie, lo controlla da vicino e lo fa rigare dritto. Ricordo comunque che al primo contatto che abbiamo avuto, Cristiano era tutto gentile e carino talmente tanto che mi ha fregata in pieno e ho pensato: “qua faremo il nostro prossimo ritrovo”. I fatti mi hanno dato ragione in pieno, infatti è stato subito accolto con grande entusiasmo e per prima ero incredula di fronte al numero delle iscrizioni, visto anche il periodo di fine estate e la mancanza di un ponte festivo e da quello che scrivevano tutti sulla pagina dell’evento si capiva già che sarebbe stato un fine settimana speciale.
Il ritrovo inizia al venerdì ma quel luogo ci attira e pensiamo di partire qualche giorno prima per godercelo insieme agli amici Maurizio e Manuela e ai nostri cagnoni. Il luogo è veramente bello e anche abbellito con arredi da esterni di pregio, impagabili le amache sparse intorno al lago. E qui commetto un grande errore: comincio a postare foto sul gruppo ed ecco arrivare in anticipo i primi camper …addio pace!…
Naturalmente sto scherzando: arrivano 3 camper da Napoli, amici simpaticissimi già conosciuti al ritrovo di Pomonte e alla sera organizziamo per andare a mangiare le tagliatelle fritte, tipiche della zona. La compagnia è superlativa e non mancano di sicuro le risate con gli amici napoletani che sono dei gran casinari.
Ed eccoci al venerdì e arrivano quasi tutti gli equipaggi, durante il giorno ci godiamo la bellezza del luogo spaparanzati sulle amache, chi si diletta a pescare e chi si fa un aperitivo sul prato. Il lago è bello, ma con tutti i camper parcheggiati diventa una visione stupenda!
Per me la giornata è abbastanza pesante: accogliere gli amici e farli sistemare. Per fortuna c’è la macchina elettrica, farsi trasportare è diventato subito il gioco preferito dei ragazzini viste le “acrobazie” che ci fanno fare Gianluca o Cristiano.
Ore 20 appuntamento nel salone che il ristorante ci ha concesso, dove ceneremo con la collaborazione di tutti gli equipaggi, non so quanti siamo ma sicuramente il cibo basterebbe a sfamare un esercito …molto e buono! Finalmente alle 24 ci ritiriamo nei nostri camper dove prima di andare a letto è di rito per me postare foto e un saluto agli amici che non hanno potuto partecipare. Sabato ore 10 si parte con il pulmann e rispettando il programma della giornata primo appuntamento a Campofilone nella fabbrica di pasta tipica Spinosi, dove il simpatico proprietario ci fornisce ampie spiegazioni sull’origine molto casalinga di questa fiorente attività artigianale e ci offre una degustazione di squisite olive ascolane, crema fritta e biscotti e cantucci al cioccolato . Dopo lo shopping di rito, si riparte per il salumificio 5 GHIANDE, dove ci attende un’altra tavola imbandita, stavolta di salumi. Mentre la signora Graziella ci dà una competente spiegazione su come nascono i prodotti e sulle loro particolarità, noi non ci tratteniamo dal piacere di gustarli, io personalmente adoro i salumi e questi sono veramente ottimi.
Terza e ultima tappa mangereccia questa volta accompagnata da squisiti vini è l’ azienda vinicola CENTANNI, dove la degustazione è ottima sia per la qualità dei prodotti che per il servizio: tavole imbandite per tutti con vassoi di affettati e formaggi, e tre vini diversi da assaggiare. Soliti acquisti e con la pancia piena ci dirigiamo a Lapedona.
Confesso di non aver mai sentito parlare prima di questa paese, ove ci attende la guida messaci a disposizione dal comune e che ci farà conoscere questo borgo nei minimi particolari. Segue poi la visita a Moresco castello e alle 18 e 30 si torna alla base, confesso di essere un po’ stanca ma la giornata non è finita e giusto il tempo per una doccia e poi pizza tutti insieme! Finalmente posso conoscere due amici di facebook Antonio e Marina incontrati grazie alle innumerevoli partite a Scala 40…potenza della rete!
La serata è un po’ caotica : prenotato per 60 persone che sono diventate 100 …conclusione …grande caos per rimediare i posti per tutti …di conseguenza prolungata attesa per la pizza ma secondo me in queste occasioni non deve mai mancare quel pizzico di tolleranza che ci porta a considerare che l’importante è lo stare insieme e a sopportare qualche piccolo imprevisto.
La domenica mattina è libera poi alle 11 ci inventiamo un aperitivo seduti sull’erba del lago, a questo punto Gianluca e Cristiano ci fanno una bellissima sorpresa: la maglietta del Lago Cedri che riporta sulla schiena il motto del lago ADDAMURI’ .
Il pranzo a ristorante è ottimo e a tavola non manca l’allegria soprattutto quando è il momento del dolce e festeggiamo a sorpresa l’anniversario di matrimonio di Nicoletta e Maurizio, una giovane coppia con due bellissimi bimbi, io sapevo della ricorrenza e mentre Cristiano e Gianluca avevano pensato al dolce io avevo pensato con gli amici a farle portare due bellissime orchidee. Un sincero grazie ad Angela che con il tuo scooter sei partita alla ricerca di un fiorista!
Purtroppo arriva il momento delle partenze, ma prima ci concediamo la solita foto di gruppo in cui tutti indossiamo la maglietta del lago Cedri. Insieme al ritrovo termina anche il bel tempo e comincia a piovere! Noi insieme a 2 coppie di amici con cui proseguiremo per la Calabria ci fermiamo per la notte e mi accorgo che in tanti hanno seguito il mio esempio…siamo circa una decina di camper e non ce ne vogliamo andare…qua si sta troppo bene!
Che rimane da dire, se non che le mie considerazioni sono tutte positive sia sui partecipanti, che mi fanno sempre di più pensare che gli iscritti del mio gruppo siano veramente persone speciali, sia sull Area Attrezzata Lago Cedri che ci ha ospitati inclusi due pazzi gestori Gianluca e Cristiano che veramente hanno dato il meglio di sé per il successo di questo ritrovo ….un grazie a tutti e ricordate il 31 ottobre ci aspetta il ritrovo di Pomonte! Vi aspetto come al solito numerosissimi!