Una bella idea per un finesettimana divertente per grandi e piccini è una minicrocera nel nostro splendido arcipelago toscano. Noi abbiamo trovato la nostra qui Toscana Mini Crociere ed abbiamo scelto il programma Isola del Giglio e Giannutri, presi dal desiderio di farci qualche bel bagno in acque cristalline.


Visualizzazione ingrandita della mappa

Partenza alle 8,30 dal porto di Castiglione della Pescaia (GR), un borgo incantevole che vi consigliamo di visitare. Se siete in camper potete sostare nell’area sosta camper che è abbastanza vicina al porto in zona mercato (GPS N 42.76464 E 10.88561, 1,50 euro / ora, dalle 8 alle 24.00. Pagamento tramite macchinette, ma il sabato mattina c’è il mercato, quindi non si può sostare), oppure fermarvi in uno dei numerosi campeggi che si trovano in località Le Rocchette e poi raggiungere Castiglione in bici o con il bus navetta che è attivo per tutta l’estate. Non fatevi prendere dalla tentazione di portarvi dietro di tutto, alla fine vi servono solo costume e asciugamano, sandali da scoglio e maschera con boccaglio (indispensabili per ammirare i fondali), si può pranzare a bordo o a Giglio Porto, visto che lo sbarco avviene proprio in prossimità dell’ora di pranzo.

IMG_3363 - Version 2

Chi vuole ovviamente può portarsi anche il pranzo al sacco, come abbiamo fatto noi, che non volevamo perdere troppo tempo per mangiare…

La motonave è grande e accogliente, si può scegliere il ponte superiore per avere una panoramica a 360° oppure il ponte coperto con panche e tavoli se si vuole stare più tranquilli. Molto interessante le spiegazioni dello speaker durante la navigazione, che ci parla di tutto, dalla storia dei luoghi alle bellezze naturalistiche che incrociamo in navigazione, come le Formiche di Grosseto, tre isolette due delle quali grandi poco più di uno scoglio, la più grande con un grande faro al centro, si scambia facilmente per una nave.

L’arrivo al Giglio è previsto per le 10,30, ma ci lasciamo tutti distrarre dal macabro spettacolo della Concordia, che campeggia davanti all’unica spiaggia di Giglio Porto, dove approdiamo.

IMG_3364 - Version 2

Qui le cose da fare sono varie, ci sono le escursioni proposte che si prenotano a bordo durante la navigazione: il giro dell’isola in barca, lo snorkeling guidato, la visita di Giglio Castello o il pranzo a bordo, oppure nelle 4 ore di sosta si può fare quello che si vuole.

Ed è quello che abbiamo scelto di fare noi, anche se il giro dell’isola in barca ci attirava molto, abbiamo deciso di noleggiarne una, visto che sognavamo di tuffarci nelle cale più belle.

In alternativa un servizio taxi attivo sia via terra che via mare può portarvi e venirvi a riprendere nella spiaggia che preferite al costo di 9 euro a persona: Cala delle Cannelle e Cala delle Caldane sono le più grandi e le più conosciute, più tranquilla Cala Torricella, dove ci siamo fermati per un lungo bagno e per pranzare a bordo della nostra barchetta a noleggio.

Ci imbarchiamo di nuovo alle 14,30, e partiamo alla volta di Giannutri. Si sbarca a Cala Maestra e si ha un’ora e mezza a disposizione per fare un giro nella piccola isola oppure un altro bel bagno. Cala Maestra è bella, ma non è il massimo, meglio camminare per una decina di minuti ed arrivare a Cala Spalmatoio. Nello splendido golfo l’acqua è veramente cristallina. Giannutri è parco naturale, quindi è molto interessante anche l’escursione a pidi insieme alla guida di Toscana Trekking.

IMG_3384 - Version 2 IMG_3386 - Version 2 IMG_3387 - Version 2

Durante in viaggio di ritorno si costeggia il Monte Argentario, con panoramica sulle ville dei vip, il Parco dell’Uccellina e la foce dell’Ombrone, per arrivare a Castiglione della Pescaia intorno alle 19. Qui vi consigliamo un’apericena proprio all’ora dello struscio…i locali cool non mancano!

Una mano al portafoglio:

il costo della minicrociera è di 25 € a persona, i bambini sotto i 12 anni non pagano. Le escursioni hanno un costo che varia dai 7 ai 15 euro a persona. Il pranzo a bordo viene 20 € a persona: menu di pesce con primo, secondo e contorno.

Per due ore e mezzo di noleggio barca abbiamo speso 50 € + 5 di carburante (20 € l’ora più carburante)