Un po’ di emozione mentre ci prepariamo al nostro primo reportage su richiesta. L’idea ci è venuta quando poco più di un anno fa abbiamo preparato il nostro primo itinerario in camper. La meta era Bolgheri e la Costa degli Etruschi, su proposta di Caravanbacci, che ci ha dato carta bianca e un referente in zona da contattare per qulache dritta.
Sembrerà buffo, ma anche se Bolgheri è a pochi chilometri da casa nostra e ci siamo stati tante volte, ci ha assalito il dubbio di come fare a presentarla nel modo giusto. Allora ci siamo attaccati al telefono (letteralmente) per cercare persone sul posto, che avessero voglia di farci da guida, ma non la solita guida che ti fa vedere i posti da turisti. Una persona che ci accogliesse come degli amici in visita da portare in giro. E così è stato, dopo ogni telefonata c’era una persona in più da incontrare, un posto in più da vedere e comporre l’itinerario è diventato non solo più facile, ma anche molto più divertente. Abbiamo passato un bel weekend e ci siamo accorti di quanto nel viaggio conti scoprire luoghi, ma soprattutto persone nuove.
Da qui l’ideona: una nuova forma di itinerario, in cui ci lasciamo guidare da un altro camperturista che ci invita nella sua zona e ci mostra i luoghi che gli sono familiari. L’obiettivo è ovviamente quello di dare informazioni utili e un provato per voi molto realistico, con il punto di vista di chi ci abita.
Siamo consapevoli che un finesettimana vola e in men che non si dica ci si ritrova di nuovo a lunedì, ma anche i viaggi di breve durata possono essere esperienze intense ed interessanti, soprattutto quando ci si diverte.
Speriamo di riuscire a trasmettere emozioni e sensazioni e darvi spunti e suggerimenti utili per organizzare il vostro personalissimo viaggio.
Dove andremo questo weekend? Ovviamente è una sorpresa che scoprirete lunedì mattina, nella newsletter “il caffè del lunedì”.
Vi auguriamo buon weekend (possibilmente in camper) e vi salutiamo con un indovinello:
Laddove la residenza è sciccosa,
ci aspetta una signora molto estrosa
ci farà da guida nella patria delle piadine
prima che arrivino l’estate …e le veline
Mi presento sono Grazia, ed ho guidato DeR&d nel loro primo itinerario su richiesta. Cosa leggerete? Di tutto un po’. Rimini è ovviamente molto famosa e conosciuta, quindi non l’abbiamo visitata. Non tutti invece conoscono Viserba, chiamata la regina delle acqua, perché c’è l’antica fonte Sacramora. Una fonte spontanea che ha delle proprietà terapeutiche. I turisti venivano a Viserba per fare la cura delle acque. La cittadina negli anni sessanta, quando è esploso il boom del turismo, è diventata la zona residenziale di Rimini, con numerose ville eleganti tra cui quella di Enzo Ferrari. C’erano locali da ballo molto belli, il Garden Ceschi e Villa dei Pini, i più famosi. Siamo stati a San Marino, ricca di storia e di panorami mozzafiato, Cesenatico con i suoi caratteristici canali. Ma la vera protagonista del nostro giro è stata la Romagna, con le sue atmosfere e le persone che ogni giorno con il loro lavoro e il loro entusiasmo ne hanno fatto una grande terra.
Buongiorno mi presento sono G. Barbieri del camper club Orsa Maggiore di Casalecchio di Reno di Bologna corrispondente x il settare aria aperta. Cosa volete mai che vi dica, questa è un idea bellissima ed il camper mobile che fa da redazione per poter svolgere un servizio ad un club per far conoscere il proprio territorio, il camper è il mezzo ideale Noi siamo un Camper Club che spaziamo con soci in vari parti d’Italia e questo ci da la oppurtunita’ che dei nostri soci ci organizzino un raduno x far conoscere il proprio territorio e tante altri bei luoghi della nostra penisola.
Colgo l’occasione di questo servizio, avendo avuto l’occasione di conoscere a Tourit di Carrara, Barbara e lo Staff di Dered, invitiamo la redazione ad un incontro in occasione della nostra Assemblea annuale che si svolgera’ a Viareggio in occasione del Carnevale nel week end del 5 e 6 marzo 2011. per i dettagli vedasi il programma in eventi .. GRAZIE
G. Barbieri Camper Club Orsa Maggiore