La Vecchia Signora è tornata in pista, dopo averle viste di tutti i colori, fino all’esperienza del motore disintegrato durante il ponte del due giugno, adesso finalmente sembra che sia arrivato il suo momento, e quindi anche il nostro. Il mese di giugno sarebbe stato fitto di impegni, dopo l’inizio insieme al gruppo di “bimbi col camper” che abbiamo saltato per calamità, avevamo programmato un itinerario su richiesta a Lugo di Vicenza, dove Francesca e Gastone ci avrebbero fatto da ciceroni tra ville palladiane e passeggiate con il Gam…ma i programmi sono cambiati quando ci siamo trovati in panne nei pressi di Padova e l’unico itinerario da organizzare è stato il viaggio di ritorno in carro attrezzi, e gli unici articoli che abbiamo scritto riguardavano motori e garanzie. Confesso che abbiamo avuto per le mani una bella gatta da pelare, ma ce l’abbiamo fatta, alla fine abbiamo avuto un motore rigenerato Iveco con 24 mesi di garanzia che ci permette di riprendere la nostra attività a pieno regime dopo oltre un mese di fermo, senza spendere niente di più dei cinquemila euro più IVA già spesi sei mesi fa per la revisione completa del vecchio motore. L’officina è stata onesta nei nostri confronti, e di questi tempi non è cosa da poco.
Abbiamo rimesso in moto la Vecchia Signora il 16 di luglio e, per non metterla troppo sotto pressione, ci siamo avventurati a 40 km da casa, a Quercianella, una bella zona residenziale sul mare, poco distante da Livorno, dove appena un anno fa, per puro caso, avevamo scoperto un’area di sosta camper molto tranquilla, una piccola oasi di pace sotto il Castello Sonnino, a due passi o meglio a qualche scalino dal mare. Un parco immerso nel verde della pineta da cui scendendo le scale si raggiunge la scogliera sottostante? Questo è il secondo weekend che passiamo all’area sosta camper Il Cavalluccio, partiamo il venerdì sera dopo cena e rientriamo la domenica sera tardi, quando c’è poco traffico, e con 48 euro (24 euro al giorno è la tariffa per il weekend in questo periodo, dal 15 luglio al 15 agosto) ci facciamo due giorni di relax, l’ideale per ricaricarsi e fare progetti per la rivista. Il mare è bellissimo, ovviamente se vi piace lo scoglio e se sapete nuotare, perché l’acqua è subito fonda, ma ci sono anche delle belle “piscine naturali” a portata di bambini. La spiaggetta di sassi della Baia del Rogiolo, con il bel ristorante che vi si affaccia, è in parte libera, in parte attrezzata con sdraio e ombrelloni. Un’altra spiaggia di sassi si trova vicino al porticciolo. Lì sdraio e ombrelloni si possono prenotare anche on line sul sito www.laspieggetta.com, oppure direttamente al chiosco sul mare. L’area sosta è a poche centinaia di metri dal centro di Quercianella, ma non aspettatevi lo struscio serale. Si tratta di una zona residenziale con belle ville e appartamenti immersi nel verde e qualche negozio. La domenica mattina c’è il mercato settimanale, il furgone del pesce fresco, oltre al banco della frutta e verdura. Supermercato, panificio, bar, ristorante-pizzeria, edicola, farmacia, articoli sportivi, non manca niente, né per fare un po’ di spesa, né per un’uscita serale. Le bici sono utili solo se avete polpacci e polmoni allenati, perché qui il saliscendi è una costante.
La bella notizia è che se non siete dei fanatici della vita mondana, ma cercate un posto dove rilassarvi, farvi un bagno nell’acqua limpida e leggervi un bel libro all’ombra, questo è il posto che fa per voi. Se poi siete un po’ refrattari ai campeggi a 5 stelle, che non ammettono animali e tollerano poco anche la prole, il Cavalluccio può fare al caso vostro. Uno dei pochi posti dove si può accendere la brace, portare i cani (ovviamente al guinzaglio), e lasciare i bambini liberi di scorrazzare come vogliono, ovviamente nel rispetto delle regole del vivere civile…sempre aperta tutto l’anno alla modica cifra di 18 euro al giorno, vi accoglie nelle sue piazzole ampie e ombreggiate, zona attrezzata con barbecue e tavoli, bar-pizzeria, sala tv…e tanta familiare cordialità.
Parco Il Cavalluccio: bar, parcheggio, area camper – Via Pascoli 12, Quercianella. Si consiglia la prenotazione al 339/5228364
il camping cavalluccio e’ situato a quercianella ed e’ un posto bellissimo l’unico inconveniente e’ che i bagni e le docce sono ingiovibili, la luce va’ e viene dove ci sono i lavabi x rigovernare nn c’e’ luce di domenica ti parcheggiano le macchine una sopra l’altra che nn passi nemmeno a piedi.E’ tutto abusivo e pignorato dall’equitalia il gestore nn fa ricevute e nn c’e’ piu il bar poi parlando del gestore e’ una persona ambigua….E’ strafatto di bamba e dipende come gli sale la botta ti tratta male e ti manda a quel paese senza tanti problemi…X me potrebbe anche chiudere ci ho fatto un bel crocione e nn ci andro piu’ perche’ x 25 euro a notte ci sono altri posti migliori
P.S. nn sono andato al bagno x 2 giorni e mi sono fatto la doccia giu’ alla spiaggetta fate voi.. peccato che abbia rovinato 1 bel posto cosi tirandosi il guadagno….ma la finanza nn potrebbe fare dei controlli??
Bene ,piacere di avere conosciuto questa località con area di sosta tranquilla ,godetevi la vecchia signora e le opportunità che con lei potete coggliere ! Per quanto riguarda la visita al mio paese e dintorni..io sono sempre a disposizione ,impegni già presi permettendo naturalmente !
Pure questo è un posticino che mi invoglia a venire in quel di Livorno…speriamo,per quanto riguarda il nostro appuntamento ,è solo rimandato a quando avrete tempo !