Questa è una storia di ordinaria amicizia tra camperturisti…complice la rivista e ovviamente l’immancabile Facebook, che abbatte qualsiasi frontiera ed avvicina persone distanti tra loro migliaia di chilometri.

lisbeth1Così quando un paio di giorni fa Lisbeth ha bussato alla porta di casa nostra, mi è sembrato normale fare accomodare lei e il marito a prendere il caffè mentre finivo di sistemare la cucina…un po’ come se fossero amici di vecchia data. E pensare che era la prima volta che ci vedevamo! Ebbene sì, le fitte maglie della rete, hanno accorciato le distanze tra Italia e Norvegia, dal momento in cui abbiamo iniziato a comunicare via web.

Trovarsi faccia a faccia è stata comunque una bella emozione e un’occasione per conoscersi davvero. Basta poco per stare bene in compagnia: quando gli amici parcheggiano il camper all’ombra dei nostri susini, ci accorgiamo di quanto sia meglio parlare faccia a faccia, piuttosto che davanti ad una tastiera.

La cosa buffa è che a parte la passione per il viaggio che ci accomuna da bravi camperturisti, Lisbeth e il marito sono innamorati dell’Italia e sognano di trasferirsi qui, mentre noi siamo innamorati della Norvegia e vorremmo tanto andarci a vivere…Raccontarci pregi e difetti dei nostri rispettivi paesi è stato l’argomento della giornata che abbiamo passato insieme!

Il tutto mentre improvvisavamo un minitour per mostrare loro qualche angolo di Toscana che ancora non conoscevano, visto che sono assidui frequentatori del nostro belpaese da oltre trent’anni.

Lajatico e il teatro del Silenzio, che tra pochi giorni prenderà vita con il concerto di Andrea Bocelli, Volterra e la Piazza dei Priori, Montecatini Terme con immancabile cena in pizzeria, Lucca e infine visita di mezzanotte alla torre di Pisa…tanto per chiudere in bellezza!

lisbeth2

La mattina dopo questo tour de force turistico si sono svegliati alle undici…e dopo un caffè americano nel nostro giardino sono ripartiti direzione costa tirrenica, incuriositi dai nostri racconti sul lungomare del Romito tra Livorno e Castiglioncello. Sono partiti da casa il 17 giugno per percorrere le coste di Francia e Spagna fino agli amanti italici lidi, che si sono prefissati di scoprire, facendo la spola tra Tirreno e Adriatico almeno fino alla metà di agosto.

Buon viaggio ragazzi…speriamo di vederci in Norvegia la prossima volta!